-
Bando per i Corpi Europei di Solidarietà
https://es14.siteground.eu/webmail/roundcube/?_task=mail&_frame=1&_mbox=INBOX&_uid=37537&_part=2&_action=g Un progetto di solidarietà è un'attività di solidarietà senza scopo di lucro avviata, sviluppata e attuata dai giovani stessi per un periodo compreso tra 2 e 12 mesi. Offre a un gruppo composto da almeno cinque giovani la possibilità di esprimere solidarietà assumendosi la responsabilità e impegnandosi ad apportare ... -
Bando per gli spazi aggregativi di prossimità
BANDO APERTO DA CON I BAMBINI IMPRESA SOCIALE https://www.conibambini.org/wp-content/uploads/2022/01/Bando-Spazi-aggregativi-di-prossimita-_2022.pdf Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni. L’obiettivo è offrire opportunità formative e ... -
11 Giugno - Webinar: Trasformare spazi vuoti in luoghi di vita e lavoro
Si terrà l'11 giugno alle 21.15 il webinar gratuito organizzato dalla Fondazione Riusiamo L'Italia. Un'occasione per ragionare sui progetti di riuso temporaneo, creativo, partecipato e percorsi di rigenerazione urbana. I Relatori, Roberto Tognetti e Giovanni Campagnoli racconteranno la dimensione del fenomeno in Italia, guideranno i partecipanti attraverso la ... -
Riusiamo l'Italia: parte la campagna "Nuovo di Nuovo"
Al via la campagna "Nuovo di Nuovo" per segnalare ed individuare immobili inutilizzati da rivalorizzare. La campagna nasce da La Grande Bellezza (http://www.grandebellezza.net ) progetto di Rete Iter / Dipartimento gioventù (www.reteiter.it) volto ad apportare nuovo valore a immobili in disuso: l'intento è quello di trasformare edifici inutilizzati e abbandonati in ... -
Incontro di Reteiter con la Segreteria del Sottosegretario Spadafora
La delegazione di Rete ITER ha incontrato Mercoledì 21 novembre a Palazzo Chigi la Segreteria Tecnica del Sottosegretario Vincenzo Spadafora. L’incontro è stato l’occasione per aggiornare gli uffici del Sottosegretario dei progetti in corso e per ascoltare le intenzioni del Governo in merito alle politiche giovanili. Il Presidente Paolo Paroni ... -
VI Ciclo del dialogo strutturato Europeo. Un questionario per i giovani
Un questionario per indagare l'opinione dei giovani fino a 30 anni: si apre la consultazione nell'ambito del VI Ciclo di Dialogo strutturato europeo Si è avviato nel luglio 2017 il VI Ciclo di Dialogo strutturato europeo, processo che interroga le nuove generazioni sul futuro dei giovani in europa. Youth in ...