Progetto Accogli

Agire le Competenze di Cittadinanza in Ottica Globale Lavorando Insieme

Il progetto si snoda tutto attorno al tema dell'educazione alla cittadinanza globale. In un momento in cui la comunità internazionale è chiamata a lanciare nuove iniziative a favore della pace e della sostenibilità (Educazione alla Cittadinanza Globale, UNESCO, 2018), L’Italia deve tornare a riconoscere la sua centralità attraverso la valorizzazione delle capacità dei cittadini di incidere sulla società grazie ad un’educazione fondata sulla valorizzazione delle diversità culturali e sulla relazione tra individuo e società in modo che ogni cittadino sia informato, dotato di senso critico e cittadino del mondo eticamente impegnato. Il riferimento scelto a supporto dell’idea progettuale è il modello di cittadinanza globale dei ricercatori B. Morais e C. Ogden, Initial Development and Validation of the Global Citizenship Scale, Journal of Studies in International Education, 2010, p. 445-466).

Progetto finanziato dal Ministero delle Politiche sociali, che coinvolgerà giovani tra i 14 e i 19 anni di 19 regioni e le loro famiglie.

Durata: 18 mesi

Capofila: Forum Nazionale delle Associazioni Familiari

 Cosa fa ITER?

 Monitoraggio e Valutazione, Valutazione di Impatto

(Ministero Politiche Sociali - avviso n. 1/2018 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2018).

shares