Progetto finanziato da
avviso n. 1/2018 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.- anno 2018.
L’OBIETTIVO GENERALE
Il Bando promuove interventi utili a rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili,
LA STRATEGIA DEL PROGETTO
Promuoviamo un programma nazionale di valorizzazione delle idee e delle proposte dei giovani per la rigenerazione di spazi pubblici nella comunità locale attraverso il volontariato e la cittadinanza attiva giovanile e il coinvolgimento di tutti i cittadini.
IL PRODOTTO: MICROPROGETTI
Ogni partner elabora un bando con cui raccogliere e selezionare idee e proposte di rigenerazione di spazi e beni con vocazione pubblica, attraverso interventi sperimentali di cittadinanza attiva. Ai microprogetti vincitori si assegnano un budget (esclusivamente dedicato alla acquisizione di beni e servizi) e il tutoraggio del partner locale.
ATTIVITA’ DI SOSTEGNO
Eventi locali valorizzano anche i contributi dei giovani non selezionati coinvolgendo tutta la cittadinanza. La piattaforma web http://www.grandebellezza.net/ raccoglie le informazioni sugli spazi e sulle iniziative promosse, mettendo in rete idee, percorsi, soluzioni, energie creative. Tutti i progetti presentati da giovani, anche se non finanziati, sono pubblicati sulla piattaforma, costituendo uno specifico catalogo “Si può Fare”. Un video-documentario nazionale, raccoglie le video documentazioni dell’implementazione dei micro progetti. Una ricerca qualitativa sui giovani beneficiari è base di conoscenze per lo sviluppo delle attività e nuovi interventi. Il percorso realizzato sarà valorizzato con la produzione di un Toolkit per la rigenerazione degli spazi a vocazione pubblica, col quale promuovere la replicabilità dell’intervento.
IL CAPOFILA
Cantiere Giovani Frattamaggiore (NA), associato ITER
I PARTNER
Circolo Cas’aupa (Udine)
Comunica Sociale (Frattamaggiore NA)
Goodwill (Rende CS)
Arcoiris (Quartu Sant’Elena CA)
Opera Segno dell'Alta Marroggia (Spoleto)
Gruppo di volontariato Solidarietà Onlus (Potenza)
Comunità Sulla Strada di Emmaus (Foggia)
Differenza Donna Onlus (Roma) 10. Piazza Viva (Tione di Trento TN)
Spazio Pieno (Castel di Sangro AQ)
La Goccia (Macerata)
Comitato d’Amore per Casa Bossi (Novara)
YouNet (Prato)
LE FUNZIONI DI RETE ITER
Monitoraggio e Valutazione, Valutazione di Impatto, Assistenza allo sviluppo dei Piani di Sostenibilità dei Cantieri Locali, Ricerca Qualitativa