Corleone - Libri, bene comune

Inaugurato ad ottobre il progetto che vede nascere la prima biblioteca territoriale partecipata a Corleone, totalmente autofinanziata da reti di volontariato di Empoli e Corleone. L’idea è frutto di uno dei tanti “viaggi” che l'associazione il Germoglio offre a chi voglia conoscere cultura, tradizione, coscienza civile di
Corleone fuori da tutti gli stereotipi.

Attorno ai libri, raccolti, curati e scambiati, si generano attività le
più varie, nel segno della intergenerazionalità, del multiculturalismo
e, della educazione non formale, della animazione sociale.  Lo spazio di book sharing allestito presso il Centro Sociale Di Matteo è il luogo dove, per incominciare, i giovani raccolgono storie e racconti
degli anziani che istituiscono il primo deposito di storia della vita
quotidiana, si organizzano letture guidate per ragazzi e per stranieri e
le associazioni di volontariato locale propongono occasioni di incontro.
Per scuole e  studenti è allestito un piccolo centro multimediale che
costituisce quello “spazio di studi” extra scuola che è finora mancato.
La rete locale delle associazioni attive nelle politiche giovanili di
Corleone (IO GIO.CO) è affiancata da Centro sociale Di Matteo,
Biblioteca Patti Istituto Comprensivo “G.Vasi”, Associazione Teatrale
Ce.Pro.S. con il sostegno di Lega Coop Sicilia Occidentale ; ad Empoli
sono coinvolti le Case del Popolo di Ponzano,  Casenuove, Ponte a Elsa,
Casa del Popolo e  Circolo ARCI di  Santa Maria, Sezione Soci Coop  e
Centro Culturale Il Ponte di Empoli.

shares